7 Giugno: 11ª Giornata Regionale UICI Lombardia – Un’apoteosi di bellezza, cultura e amicizia a Bergamo Alta

Il 7 giugno 2025 abbiamo vissuto una giornata davvero speciale: la nostra 11ª Giornata Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ci ha guidato tra le meraviglie di Bergamo Alta, in un viaggio ricco di emozioni, arte e condivisione.

Dalla sontuosa Cappella Colleoni alla straordinaria Basilica di Santa Maria Maggiore, passando per il suggestivo Museo della Cattedrale, ogni tappa è stata un’esperienza da vivere con tutti i sensi.

Abbiamo attraversato le piazze più affascinanti – Piazza Mascheroni, Piazza Vecchia, fino al maestoso Palazzo della Ragione e alla storica Fontana dei Contarini – in un’atmosfera di bellezza e partecipazione.

Un grazie sincero va alla Sezione UICI di Bergamo e al suo presidente Claudio Mapelli, per la calorosa accoglienza.
Un applauso speciale alla grande regista della giornata, Marianna Mazzola, il cui impegno e passione hanno reso tutto questo possibile.
La forte partecipazione da tutte le Sezioni lombarde ha trasformato questa giornata in un autentico scambio di emozioni, di sorrisi e di nuovi legami.
Con il cuore pieno, guardiamo già al futuro: quale città ci accoglierà il prossimo anno per regalarci nuove emozioni da vivere insieme?
Grazie Bergamo!

4 Giugno 2025: Visita alla Basilica di San Nicolò

Giornata splendida, con il cuore colmo di gioia!

Il 4 giugno 2025 soci ed amici dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti , Sezione di Lecco, hanno vissuto un momento davvero speciale durante la visita alla meravigliosa Basilica di San Nicolò, uno dei simboli più preziosi della nostra città.

È stato un percorso emozionante, guidato con passione e competenza dalla straordinaria Prof.ssa Laura Polo, da Mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco, che ci ha offerto un’introduzione spirituale alla visita, e dai generosi volontari dell’Associazione Madonna del Rosario, che con la loro voce e sensibilità ci hanno permesso di “vedere” con il cuore ogni dettaglio.

Un grazie speciale va anche al professor Mario Covarrubias, che ha realizzato, con l’aiuto della stampa 3D, una straordinaria pianta in rilievo della basilica. Grazie a questo prezioso gesto, abbiamo potuto esplorarne la struttura e le dimensioni anche attraverso il tatto: un atto di grande valore e sensibilità.

E per concludere in allegria questa bellissima esperienza… abbiamo condiviso una deliziosa pizza!

Alla prossima avventura… sempre insieme!

Momento di sensibilizzazione della Scuola Primaria di Pescate

La classe quinta della scuola primaria di Pescate ha partecipato con entusiasmo al progetto “Chi ha spento la luce?”. Gli alunni si sono cimentati nella lettura e nella scrittura del Braille e grazie all’incontro con Angela, Paola, Mariagrazia, Giovanni e Valter dell’UICI di Lecco hanno vissuto delle esperienze ricche di emozioni e insegnamenti di vita!

Di seguito la lettera inviataci dai bambini coinvolti:

Cari membri dell’UICI
Con questa lettera vogliamo esprimervi il nostro ringraziamento per la vostra presenza.
Eravamo molto entusiasti all’idea di incontrarvi perché avevamo tante domande alle quali ci avete risposto in modo esaustivo e facile per noi da comprendere.
Grazie al progetto “CHI HA SPENTO LA LUCE?” la maestra Stefania ci ha spiegato quando e come è nato il Braille e le sue regole; la cosa più divertente è stata decifrare una frase su di noi scritta in nero.
Abbiamo provato anche a scrivere: questo è stato molto più difficoltoso.
Tutti eravamo molto attenti mentre raccontavate le vostre storie, ci avete commosso.
Abbiamo capito che anche nelle difficoltà bisogna andare avanti, senza arrendersi o demoralizzarsi, perché si possono raggiungere grandi traguardi.
Voi siete un grande esempio: Walter nello sport, Mariagrazia come insegnante, Giovanni per la creatività nelle sue opere con il legno, Paola per la tenacia nello studio e Angela come supernonna.
Ci sono piaciuti tutti i quattro laboratori e abbiamo capito che, pur essendo difficile essere ciechi e ipovedenti, è possibile condurre una vita piena di belle esperienze.
Vi ringraziamo di cuore e se vi incontreremo ci faremo riconoscere.
I bambini di classe quinta e maestra Giulia.

Il nostro notiziario settimanale arriva su Alexa

Carissime, Carissimi,

abbiamo una bella novità da condividere con voi!
Da oggi potete ascoltare il notiziario settimanale della sezione di Lecco tramite Alexa.
Crediamo che questa nuova modalità possa essere particolarmente utile anche per chi ha poca dimestichezza con il computer, offrendo un accesso semplice e immediato alle nostre informazioni.
Attivare la skill è facilissimo e richiede solo pochi passaggi:
1. Accedete al vostro account Amazon inserendo nome utente e password.
2. Senza chiudere Amazon, tornate a questa mail e cliccate sul seguente link:

Attiva la skill “Unione di Lecco” su Amazon

3. Si aprirà una pagina Amazon: usate le frecce per scendere fino al pulsante
“Attiva” o “Abilita” e cliccateci sopra.
4. A questo punto potrete semplicemente dire: “Alexa, apri Unione di Lecco”.

In alternativa, se utilizzate uno smartphone:

* aprite l’app Alexa;
* entrate nella sezione “Giochi e Skill”;
* nel campo di ricerca digitate “UICI di Lecco informazioni”;
5. troverete subito la nostra skill: vi basterà un semplice tap per attivarla! Una
volta installata, potete avviarla dicendo a Alexa “Alexa, apri Unione di Lecco”.
?? Se non l’avete già fatto in precedenza, l’app potrebbe chiedervi di effettuare
l’accesso con il vostro account Amazon per completare l’attivazione.

Buon ascolto!

Per qualsiasi difficoltà, Roberto è a vostra disposizione negli orari d’ufficio per darvi
una mano.

Grazie per l’attenzione e un caro saluto,

Grazie!
Cordiali saluti.
Il Segretario
Roberto

ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE!
SOSTIENI L’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI LECCO
CON IL TUO 5 PER MILLE utilizzando il codice fiscale 92029430136
GRAZIE!!

Elezione di Silvano a Presidente Regionale UICI

Care socie e cari soci,
con grande piacere vi comunichiamo che sabato scorso il nostro consigliere regionale Silvano è stato eletto Presidente Regionale.

Questo importante riconoscimento premia il suo impegno, la sua competenza e la dedizione dimostrata nel passato. Da oggi possiamo contare su una figura anche a livello regionale, certi che saprà rappresentarci con passione e responsabilità.

A Silvano vanno i nostri più sentiti auguri di buon lavoro!

Un caro saluto,
Il Segretario Roberto

ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE!
SOSTIENI L’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI LECCO
CON IL TUO 5 PER MILLE utilizzando il codice fiscale 92029430136
GRAZIE!!

Gita a Seborga-San Remo-Savona e Arenzano

Seborga, Sanremo, Savona ed Arenzano: 17 e 18 maggio 2025
Questo piccolo viaggio lungo la Riviera Ligure, promosso dalla sezione di Lecco dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti ETS-APS, che abbiamo compiuto con gli amici delle sezioni UICI di Como e Monza e tanti altri, è stato un percorso tra identità forti e territori ricchi di storia e carattere. Si è partiti da Seborga, il minuscolo principato che sembra uscito da una fiaba, dove l’orgoglio di un passato indipendente convive con il silenzio delle pietre antiche. Poco lontano, Sanremo ci ha raccontato un’altra forma di identità: quella della cultura, della musica e della bellezza liberty, che ancora oggi si mescola con la vita quotidiana dei suoi vicoli. Proseguendo il giorno successivo lungo la costa, si è arrivati a Savona, città portuale che non ha mai dimenticato il suo ruolo nella storia, tra torri medievali e vestigia rinascimentali. E infine Arenzano, tranquilla e armoniosa, abbracciata dal verde e affacciata sul mare, con un senso di equilibrio tra natura e comunità ha chiuso il nostro girovagare.
Queste quattro località, così diverse tra loro, sono unite da un filo comune: la capacità di custodire la propria anima, ognuna a modo suo, in un angolo di Liguria dove il tempo sembra scorrere più lentamente e dove ogni pietra racconta qualcosa.

Gita Sociale: Tour di Marsiglia e dintorni Da Domenica 7 a Giovedì 11 Settembre 2025

Carissimi,
Vi inviamo la nostra gita sociale per Settembre, inclusiva del programma e dei dettagli. Precisiamo, come a voi è già noto per tutte le nostre iniziative, che è indispensabile l’iscrizione di un accompagnatore per ogni 1 o 2 soci al fine di non dover chiedere l’assistenza personale ad altre persone, partecipanti alla gita.
Tour alla Scoperta di Marsiglia e dintorni Continua a leggere…

Risultati delle elezioni sezionali UICI Lecco del 5 Aprile 2025

Carissimi,

Con la presente vi comunico che sono stati eletti i seguenti candidati:
Consiglio sezionale
Vassena Paola 17 preferenze
Rusconi Sara 7 preferenze
Gianola Angela 5 preferenze
De Benedetti Marta 4 preferenze
Sala Andrea 4 preferenze

Consiglio Regionale
Stefanoni Silvano 39 preferenze

Delegato al congresso
Sala Andrea 35 preferenze
Grazie!
Cordiali saluti.
Il Segretario
Roberto Boldrini

Candidature per l’Assemblea Ordinaria del 5 Aprile

Carissimi,

Con la presente vi invio le candidature per l’ormai impellente assemblea:

CANDIDATURE UICI LECCO
CONSIGLIO SEZIONALE
Candidature individuali:
DE BENEDETTI MARTA
GIANOLA ANGELA
LIGORIO GIUSEPPE
MAFFIA GIOVANNI
RUSCONI SARA
SALA ANDREA
VASSENA PAOLA

 

DELEGATO AL CONGRESSO
Candidature individuali:
SALA ANDREA

 

CONSIGLIO REGIONALE
Candidature individuali:
STEFANONI SILVANO

Festa della donna 2025

Oggi è una giornata speciale!

Un bellissimo momento di festa insieme alle amiche (e agli amici!) della sezione di Lecco dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per celebrare la Giornata della Donna!

Sorrisi, compagnia e tanta allegria per onorare la forza, il coraggio e la bellezza di tutte le donne!

Un abbraccio a chi è con noi oggi e a chi ci sostiene sempre… perché ogni giorno è quello giusto per festeggiare le donne!