Seborga, Sanremo, Savona ed Arenzano: 17 e 18 maggio 2025
Questo piccolo viaggio lungo la Riviera Ligure, promosso dalla sezione di Lecco dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti ETS-APS, che abbiamo compiuto con gli amici delle sezioni UICI di Como e Monza e tanti altri, è stato un percorso tra identità forti e territori ricchi di storia e carattere. Si è partiti da Seborga, il minuscolo principato che sembra uscito da una fiaba, dove l’orgoglio di un passato indipendente convive con il silenzio delle pietre antiche. Poco lontano, Sanremo ci ha raccontato un’altra forma di identità: quella della cultura, della musica e della bellezza liberty, che ancora oggi si mescola con la vita quotidiana dei suoi vicoli. Proseguendo il giorno successivo lungo la costa, si è arrivati a Savona, città portuale che non ha mai dimenticato il suo ruolo nella storia, tra torri medievali e vestigia rinascimentali. E infine Arenzano, tranquilla e armoniosa, abbracciata dal verde e affacciata sul mare, con un senso di equilibrio tra natura e comunità ha chiuso il nostro girovagare.
Queste quattro località, così diverse tra loro, sono unite da un filo comune: la capacità di custodire la propria anima, ognuna a modo suo, in un angolo di Liguria dove il tempo sembra scorrere più lentamente e dove ogni pietra racconta qualcosa.