Gita sociale UICI Lecco – La Terra dei Savoia – tra antichi Castelli e dimore – L’Alta Savoia e Lione dal 10 al 15 settembre 2023

LA TERRA DEI SAVOIA TRA ANTICHI CASTELLI E DIMORE

L’ALTA SAVOIA E LIONE

DAL 10 AL 15 SETTEMBRE 2023

10 settembre – 1° GIORNO: LECCO — CASTELLO DI RIVOLI — SUSA/OUXL Continua a leggere…

Decima giornata regionale della prevenzione della cecità e della riabilitazione

 

Carissime, Carissimi,

eccomi qui con il consueto appuntamento annuale, per chiedervi di sostenere la decima giornata regionale della prevenzione della cecità Continua a leggere…

TOUR DEL CIRCEO DAL 4 AL 10 SETTEMBRE PV

Gentilissimi, vi chiediamo cortesemente di segnalarci il vostro desiderio di partecipazione al nostro tour
del Circeo entro venerdì 13 maggio pv, per agevolare la conferma della gita stessa.

Grazie!

Segue programma… Continua a leggere…

Sulle orme del poeta Dante Alighieri – tour culturale tra il Casentino, Arezzo, Firenze e il vino novello di Montepulciano – dal 10 al 13 settembre 2021 UICI Lecco

Belle giornate hanno accompagnato in nostro gruppo in questa

Toscana accogliente dalla gastronomia gustosa e generosa, dove il campanilismo, ancora oggi molto evidente, ha contribuito a far nascere tante battaglie
in passato, ma anche a far crescere l’arte nelle sue varie declinazioni (pittura, scultura e architettura), stimolando la voglia delle diverse casate nobiliari
ad essere sempre le migliori. Continua a leggere…

Dal giornale “LA PROVINCIA DI LECCO” – Un controllo oculistico per prevenire le malattie

Uno screening oculistico per maculopatie e glaucoma: a proporlo è la sezione territoriale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lecco Continua a leggere…

Un dono per la vista con il cioccolato

Carissime, Carissimi,

eccomi qui con il consueto appuntamento annuale, per chiedervi di sostenere l’ottava Giornata Regionale della Prevenzione della Cecità e della Riabilitazione
Visiva, acquistando la confezione di cioccolato, Continua a leggere…

Gita sociale U.I.C.I. anno 2019 – Tour del Cilento dal 1 al 6 settembre

TOUR DEL CILENTO CON VISITE A: SALERNO – CASTELLABATE – AGROPOLI – PALINURO E CASERTA Continua a leggere…

Mostra “Io Ti Vedo Così” a Premana – Le impressioni dei partecipanti

La mostra fotografica “Io ti vedo così” sul tema dell’ipovisione è arrivata anche in Valsassina e più precisamente a Premana. Continua a leggere…

Mostra “IO TI VEDO COSI'” – i visitatori ci raccontano le loro emozioni

Una singolare mostra per sensibilizzare e far aprire gli occhi alla cittadinanza rispetto ai gravi disagi nei quali si vengono a trovare tutti i giorni le persone con grave deficit visivo.

In occasione del ventennale di attività della nostra sezione lecchese, si è voluto dare particolare rilievo e visibilità alle problematiche concernenti l’ipovisione che in questi ultimi anni stanno interessando una fascia sempre più ampia della popolazione e che hanno come cause l’innalzamento dell’età e gli effetti secondari di alcune patologie ad esso connesse.

A seguito dell’entrata in vigore della legge 138. “Classificazione e quantificazione delle minorazioni visive e norme in materia di accertamenti oculistici”  del 2001, anche in italia si va affermando la necessità di dare risposte sempre più mirate ai cittadini ipovedenti che chiedono di essere sempre più riconosciuti e rispettati, sia sul piano riabilitativo che dello stato sociale.

A tale scopo, nei mesi di aprile e maggio, tenendo conto dei tre distretti sanitari di Lecco Merate e Bellano nei quali è suddiviso il nostro territorio, si è dato vita ad un’esposizione fotografica accompagnata dalle riflessioni dei protagonisti che, con un forte impatto emotivo, coinvolgono i visitatori.

seguono i commenti dei visitatori alla Mostra itinerante “Io ti vedo così” Continua a leggere…

Lotteria di primavera 2016 – primo premio: autovettura Fiat Panda

Anche quest’anno, si possono sostenere le iniziative a favore dei nostri ragazzi organizzate dall’IRIFOR regionale, nonché le attività della nostra sezione, mediante l’acquisto dei biglietti della Lotteria regionale di Primavera. Continua a leggere…